VENETO: POR-FESR 2007-2013 – PMI femminili (scaduto)
![]() |
VENETO: POR-FESR 2007-2013 – Asse 1. Linea di intervento 1.3. Politiche di sostegno alla promozione e allo sviluppo dell’imprenditorialità TIPOLOGIA: bando (proposta completa) |
OGGETTO
Bando di partecipazione per l’ottenimento di aiuti agli investimenti delle nuove PMI a prevalente partecipazione femminile. Programma Operativo Regionale 2007-2013. Parte FESR. Asse 1. Linea di intervento 1.3 “Politiche di sostegno alla promozione e allo sviluppo dell’imprenditorialità” L’obiettivo dell’azione consiste nel promuovere e consolidare il lavoro femminile e consentire una sua qualificata presenza sul mercato attraverso la concessione di contributi in conto capitale per la realizzazione di investimenti da parte delle Piccole e Medie Imprese (PMI) o Consorzi di esse a prevalente partecipazione femminile, soprattutto nell’attuale situazione di crisi economica che necessita di iniziative, anche a livello regionale, in grado di stimolare la nascita di nuova imprenditorialità in particolare fra i soggetti e i settori economici maggiormente colpiti. |
|
![]() |
SOGGETTI AMMESSI
Sono ammesse alle agevolazioni le PMI (imprese individuali, societa’ cooperative, societa’ di persone e societa’ di capitali), così come definite dal decreto MAP 18 aprile 2005, aventi sede operativa nel territorio della regione Veneto. A beneficiare degli aiuti agli investimenti delle nuove PMI a prevalente partecipazione femminile sono PMI e Consorzi appartenenti ai seguenti settori di attivita’ ATECO 2007: C “Attività manifatturiere” Per societa’ a “prevalente partecipazione femminile” si intendono imprese i cui soci ed organi di amministrazione sono costituiti per almeno 2/3 da donne cittadine comunitarie residenti in Veneto (dal 31 dicembre 2007) e nelle quali il capitale sociale e’ per almeno il 51% di proprieta’ di donne cittadine comunitarie residenti in Veneto (dal 31 dicembre 2007). questi requisiti devono essere mantenuti per almeno 5 anni (31 dicembre 2015). |
![]() |
SOGGETTI NON AMMESSI
Le imprese, anche costituite dopo il 1 gennaio 2008, che derivino da acquisizioni, a qualunque titolo, di una attivita’ gia’ esistente. |
![]() |
RISORSE
L’importo messo a disposizione per la concessione delle agevolazioni pubbliche ammonta FINANZIAMENTO Sono ammissibili le seguenti tipologie di investimento: a) macchinari, attrezzature/arredo, beni strumentali e relative spese di trasporto e di installazione; |
![]() |
TERMINI
Chiusura: 16 novembre 2009 |
![]() |
PROCEDURA
Modulo di domanda + allegati da spedire via raccomandata a/r entro e non oltre il 16 novembre 2009 |
![]() |
Bando POR-FESR 2007-2013 Azione 1.3.1 Modulistica |
![]() |
per ulteriori informazioni: info@innovazionefinanza.com |
![]() |
Articoli simili
ultimi tweet
Incentivi per #nuoveimprese di #giovani e #donne : dal 19 Maggio le domande per richiedere finanziamenti agevolati a tasso zero. https://www.mise.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/2042197-incentivi-per-nuove-imprese-di-giovani-e-donne
tag cloud
newsletter

Per sottoscrivere la nostra newsletter con gli ultimi bandi, le agevolazioni pubblicate sul sito e rimanere in contatto con noi:
archivio articoli
- Bandi Regionali (99)
- Documenti (8)
- Extra-UE (3)
- Italia: agevolazioni (1)
- Italia: bandi (21)
- Italia: sportello (57)
- Opportunità (25)
- UE (40)
- Horizon 2020 (1)
I commenti sono chiusi.