MIUR PON 2007-2013. Nuovi Distretti e Aggregazioni (scaduto)
![]() |
Programma Operativo Nazionale “Ricerca e Competitività” 2007-2013 per le Regioni della Convergenza. Asse I – Reti per il rafforzamento. Azione: Creazione di nuovi Distretti e/o nuove Aggregazioni Pubblico-Private. TIPOLOGIA: bando |
||||||||||||
![]() |
OGGETTO
Scopo del bando e’ stimolare i soggetti economici e scientifici delle Regioni Convergenza (Campania, Calabria, Puglia, Sicilia), invitandoli a presentare specifici Studi di Fattibilita’, volti alla definizione degli obiettivi, delle tematiche specifiche, degli aspetti istituzionali e organizzativi e delle linee di azione per la costituzione e della relativa messa in rete, nei settori prioritari indicati nei relativi APQ, di nuovi Distretti ad Alta Tecnologia. Gli Studi di Fattibilita’ possono riguardare la costituzione di nuove Aggregazioni Pubblico/Private, anche promosse da universita’ e/o enti pubblici di ricerca, dalla spiccata vocazione internazionale, di dimostrato interesse per il sistema delle imprese, di elevato impatto economico sul territorio delle Regioni della Convergenza, con la specifica finalita’ di aggregare una pluralita’ di soggetti pubblici e privati nell’ambito di medesimi. Gli Studi devono caratterizzarsi per i seguenti aspetti: a. Condizioni e presupposti per la creazione del Distretto e/o dell’Aggregazione; |
||||||||||||
![]() |
SOGGETTI AMMESSI
Gli Studi di fattibilita’ possono essere presentati, anche nella forma delle reti di imprese, dai seguenti soggetti aventi stabile organizzazione nelle regioni convergenza (Campania, Calabria, Puglia, Sicilia): a. imprese che esercitano attivita’ industriale diretta alla produzione di beni e/o di servizi; anche congiuntamente con universita’, enti di ricerca, ENEA, ASI, ed altri organismi di ricerca (vedi anche DM 593/00, art.5, commi 1,2,3,4 ss.mm.ii.). |
||||||||||||
![]() |
SOGGETTI NON AMMESSI
I soggetti non compresi nella sezione di cui sopra. |
||||||||||||
![]() |
FINANZIAMENTO
Le risorse disponibili, a valere sul FESR e su Fondo di Rotazione sono pari a 526 milioni €, così distribuiti:
VALUTAZIONE Una Commissione nominata con decreto MIUR e composta dal Presidente di Comitato, 4 rappresentanti del MIUR, 1 rappresentante del Ministero Economia e Finanze, 1 rappresentante del Ministero Sviluppo Economico, 2 rappresentanti di ciascuna delle Regioni, tra le 4 Regioni Convergenza, di volta in volta specificatamente interessate, selezionera’, avvalendosi eventualmente di esperti iscritti all’apposito Albo ministeriale, gli Studi di fattibilita’ ammessi alla fase istruttoria, assegnando un punteggio sulla base di una griglia di elementi qualitativi e di fattibilita’. Per le proposte che otterranno un punteggio minimo di 60, il MIUR e le Amministrazioni regionali interessate procederanno alla stipula di specifici Accordi di Programma per la definizione di interventi, obiettivi, impegni finanziari reciproci. |
||||||||||||
![]() |
TERMINI
apertura: 16 dicembre 2010 CON DECRETO MIUR n.133/Ric. del 21 marzo 2011, SONO STATI PROROGATI NUOVAMENTE I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ALLE ORE 12:00 DEL 21 aprile 2011 |
||||||||||||
![]() |
PROCEDURA
La domanda deve essere presentata tramite lo sportello telematico SIRIO. La stampa della domanda e degli allegati deve essere inoltrata a mezzo raccomandata A/R entro 7 giorni dalla chiusura della domanda elettronica, al MIUR. |
||||||||||||
![]() |
[attachments size=medium label=doctitle id=1253 docid=1343 fields=none force_saveas=”0″ logged_users=”1″] |
Articoli simili
ultimi tweet
64 milioni di euro i contributi alle PMI per la valorizzazione di brevetti, disegni e marchi e voucher 3i
https://www.mise.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/2042003-64-milioni-di-euro-alle-pmi-per-brevetti-marchi-disegni-e-voucher-3i
tag cloud
newsletter

Per sottoscrivere la nostra newsletter con gli ultimi bandi, le agevolazioni pubblicate sul sito e rimanere in contatto con noi:
archivio articoli
- Bandi Regionali (99)
- Documenti (8)
- Extra-UE (3)
- Italia: agevolazioni (1)
- Italia: bandi (20)
- Italia: sportello (57)
- Opportunità (24)
- UE (40)
- Horizon 2020 (1)
I commenti sono chiusi.