Design+ Agevolazioni per il design (scaduto)
![]() |
Design+ Bando per la concessione di agevolazioni per il design favore di micro e PMI. TIPOLOGIA: sportello |
![]() |
OGGETTO La misura si pone l’obiettivo di incentivare il ricorso alla registrazione dei titoli di proprietà industriale ed il loro successivo sfruttamento economico. La misura è articolata in due linee di intervento: a. premio per il deposito, ai fini della registrazione nazionale, comunitaria ed internazionale di nuovi modelli e disegni industriali, con effetto a partire dal 1° gennaio 2011 b. incentivo per lo sfruttamento economico dei modelli/disegni industriali Il progetto potrà riguardare lo sfruttamento economico di un modello/disegno per il quale sia stata depositata la domanda di registrazione, anche in data anteriore al 1 gennaio 2011, o di un modello/disegno da realizzare ex novo. I servizi funzionali allo sfruttamento economico del modello/disegno sono suddivisi in tre aree di applicazione, ognuna collegata a una fase di progetto:
Per accedere all’incentivo, il progetto dovrà obbligatoriamente prevedere almeno una delle fasi B2 o B3, nonché, facoltativamente, la fase B.1. |
![]() |
SOGGETTI AMMESSI Sono ammesse unicamente PMI aventi sede legale e operativa in Italia. |
![]() |
SOGGETTI NON AMMESSI |
![]() |
DURATA |
![]() |
SPESE AMMISSIBILI Per la misura B sono ammissibili: fase B.1 – area progettazione e ingegnerizzazione: – sviluppo progettuale e analisi dei sistemi; – disegno e rappresentazione tridimensionale; – ricerca sull’utilizzo dei nuovi materiali; – consulenza per le procedure di registrazione del nuovo modello/disegno. fase B.2 – area produzione: – consulenza tecnica relativa alla catena produttiva; – consulenza legale relativa alla catena produttiva. fase B.3 – area commercializzazione: – consulenza specializzata nella redazione del business plan e dell’analisi di mercato, ai fini della cedibilità del titolo di proprietà industriale; – consulenza legale per la stesura di accordi di cessione della licenza del titolo di proprietà industriale; – consulenza legale per la stesura di eventuali accordi di segretezza. |
![]() |
FINANZIAMENTO Le risorse disponibili per l’attuazione del bando ammontano a complessivi 15 milioni € così ripartiti: misura A: 5 milioni € Il premio è stabilito con riferimento ai Paesi nei quali è stata depositata la domanda di registrazione, secondo i seguenti criteri: a) Italia: 1.000 €; b) Unione Europea: 1.000 €; c) Paesi extra-UE: c.1) 1 paese extra-UE: 1.500 €; c.2) da 2 fino a 5 paesi extra-UE: 3.000 €; c.3) più di 5 paesi extra-UE: 4.000 €; d) bonus addizionale per USA: 1.500 €; e) bonus addizionale per Cina: 1.500 €; I premi per i depositi di domanda di registrazione di cui alle lettere a), b), c), d) ed e) sono cumulabili. misura B: 10 milioni € Le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo in conto capitale alla realizzazione del progetto, in misura massima pari all’80% delle spese ammissibili e comunque nei limiti degli importi massimi indicati in relazione alle diverse fasi progettuali attivate: fase B.1 area progettazione e ingegnerizzazione: importo max 10.000 €; fase B.2 area produzione: importo max 60.000 €; fase B.3 area commercializzazione: importo max 10.000 €; Per la presente misura ciascuna impresa può presentare una sola di domanda di agevolazione. |
![]() |
TERMINI Lo sportello sarà aperto a partire dal 91° giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso in Gazzetta Ufficiale (pubblicazione avvenuta in GU n.179 del 3 agosto 2011) e verrà chiuso ad esaurimento fondi. [pl_label type=”important”]ATTENZIONE[/pl_label] Lo sportello, con entrambe le misure – A e B – chiude per esaurimento delle risorse (G.U. 155 – 4 luglio 2013) |
![]() |
PROCEDURA Le aziende devono compilare la richiesta tramite un format on-line predisposto sul sito www.incentividesign.it e successivamente inviare la documentazione richiesta (differente a seconda se 1a o 2a misura) via raccomandata. La selezione viene operata in ordine cronologico di invio telematico, e nel caso della 2a sottomisura viene effettuata una selezione valutativa. |
![]() |
[attachments size=custom label=doctitle logged_users=1 docid=”2565″] |
.u
Articoli simili
ultimi tweet
La Regione #EmiliaRomagna sostiene gli #investimenti strategici ad elevato impatto #occupazionale con il bando Accordi per l'Innovazione: per maggiori info, visita il nostro sito 👉https://www.innovazionefinanza.com/2020/emilia-romagna-bando-in-attuazione-della-l-r-14-2014-ed-2020/
tag cloud
newsletter

Per sottoscrivere la nostra newsletter con gli ultimi bandi, le agevolazioni pubblicate sul sito e rimanere in contatto con noi:
archivio articoli
- Bandi Regionali (99)
- Documenti (8)
- Extra-UE (3)
- Italia: agevolazioni (1)
- Italia: bandi (20)
- Italia: sportello (57)
- Opportunità (24)
- UE (40)
- Horizon 2020 (1)
I commenti sono chiusi.