Incentivi alla costituzione di Società all’estero: L. 19/1991 – Finest S.p.A.
![]() |
L. 19/1991 – Incentivi alla costituzione di Società all’estero – Finest S.p.A.
TIPOLOGIA: sportello |
![]() |
OGGETTO La Legge 19/91 e’ istitutiva della Finest S.p.A., societa’ finanziaria creata per sostenere lo sviluppo delle attività economiche e l’internazionalizzazione delle imprese localizzate in alcune aree del nord-est d’Italia. |
![]() |
SOGGETTI AMMESSI Imprese aventi stabile e prevalente organizzazione nelle Regioni Friuli-Venezia Giulia, Veneto e Trentino Alto-Adige – ovvero imprese aventi stabile organizzazione in uno Stato dell’Unione Europea, purché controllate da imprese residenti nelle suddette Regioni. La destinazione dell’intervento e’ intesa verso tutti i Paesi dell’Europa centrale, balcanica ed orientale: |
![]() |
FINANZIAMENTO Oltre ad offrire servizi di Consulenza e Promozione, Finest S.p.A. interviene direttamente finanziando i progetti in modalita’ diverse:
All’intervento diretto della Finest si aggiunge la possibilità per le aziende italiane di accesso ai finanziamenti agevolati, concessi da banche italiane o estere, nei limiti della quota di capitale di rischio nelle società estere partecipate dalla stessa Finest. Oltre alla suddetta agevolazione creditizia, le imprese italiane possono ricorrere alla garanzia assicurativa per la copertura dei rischi politici e commerciali derivanti dal mancato trasferimento dei fondi a loro spettanti, nei limiti della quota sottoscritta nella società estera partecipata da Finest, in base alle modalità operative e condizioni di polizza stabilite dal Comitato di Gestione SACE. Gli importi dell’intervento variano a seconda dell’ente erogatore:
|
![]() |
TERMINI Non sono previsti termini di scadenza |
![]() |
PROCEDURA Per una partecipazione a società estera occorre presentare alla Finest Spa la domanda da parte dell’impresa proponente. Una volta adottata la delibera di assunzione di partecipazioni, fa seguito il versamento per l’acquisizione della quota di capitale nella società estera.Per ottenere un finanziamento da parte di Finest va effettuata la presentazione della domanda da parte dell’operatore nazionale secondo schemi predisposti. Alla delibera di concessione segue l’erogazione del finanziamento che dovrà poi essere debitamente rendicontato. |
![]() |
Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento per l’Impresa e l’Internazionalizzazione
Articoli simili
ultimi tweet
La Regione #EmiliaRomagna sostiene gli #investimenti strategici ad elevato impatto #occupazionale con il bando Accordi per l'Innovazione: per maggiori info, visita il nostro sito 👉https://www.innovazionefinanza.com/2020/emilia-romagna-bando-in-attuazione-della-l-r-14-2014-ed-2020/
tag cloud
newsletter

Per sottoscrivere la nostra newsletter con gli ultimi bandi, le agevolazioni pubblicate sul sito e rimanere in contatto con noi:
archivio articoli
- Bandi Regionali (99)
- Documenti (8)
- Extra-UE (3)
- Italia: agevolazioni (1)
- Italia: bandi (20)
- Italia: sportello (57)
- Opportunità (24)
- UE (40)
- Horizon 2020 (1)
I commenti sono chiusi.