LAZIO: progetti di innovazione delle Micro e Piccole Imprese (scaduto)
![]() |
POR-FESR 2007-2013 – Avviso pubblico per la presentazione di progetti di innovazione delle micro e piccole imprese
TIPOLOGIA: sportello |
![]() |
OGGETTO L’intervento è rivolto alle imprese che vogliano realizzare attività ad alto contenuto innovativo, attraverso progetti di:A) Innovazione di prodotto intesa come introduzione sul mercato di un bene o di un servizio totalmente nuovo o significativamente migliorato rispetto alle sue caratteristiche o usi progettati; B) Innovazione di processo intesa come esecuzione di un nuovo o significativamente migliorato metodo di produzione elo di consegna; C) Innovazione organizzativa intesa come nuovo metodo organizzativo nelle pratiche di affari dell’impresa; D) Innovazione di marketing intesa come esecuzione di un nuovo metodo di vendita che coinvolge significativi cambiamenti nel design e packaging del prodotto, nella sua promozione ed estensione delle attività anche a livello transazionale; E) Investimenti materiali (acquisizione di innovativi impianti, macchinari e strumentazioni prioritariamente funzionali all’attuazione dei progetti di cui ai precedenti sub A), B), C) e D); F) Investimenti immateriali (acquisizione di brevetti, software, licenze, etc.) prioritariamente funzionali all’attuazione dei progetti di cui ai precedenti sub A), B), C) e D). |
![]() |
SOGGETTI AMMESSI Sono ammesse Micro e Piccole Imprese di produzione e/o servizi alla produzione costituite da almeno 6 mesi e aventi una sede operativa nella Regione Lazio. |
![]() |
SOGGETTI NON AMMESSI A – Agricoltura, Silvicoltura e Pesca; Non sono inoltre ammissibili progetti d’investimento riguardanti le attività economiche relative ai settori della siderurgia, della cantieristica navale, dell’industria carboniera, delle fibre sintetiche. |
![]() |
DURATA |
![]() |
SPESE AMMISSIBILI Le spese ammissibili per i progetti di tipo A) e B) debbono riferirsi a:
Le spese ammissibili per i progetti di tipo C) e D) debbono riferirsi a:
Le spese ammissibili per i progetti di tipo E) debbono riferirsi a:
Le spese ammissibili per i progetti di tipo F) debbono riferirsi a:
|
![]() |
FINANZIAMENTO La dotazione finanziaria dello sportello e’ di 30 milioni € Il limite massimo del predetto aiuto sarà pari al: – 70% dell’investimento ritenuto congruo ed ammissibile relativamente ai progetti di cui ai precedenti sub A), B), C), D) F); – 50% dell’investimento ritenuto congruo ed ammissibile relativamente ai progetti di cui al precedente sub E); L’aiuto sara’ comunque sarà comunque contenuto, in valore assoluto, entro massimali, in relazione alla media ponderata della base imponibile ai fini IRAP, che vanno dai 15.000 ai 70.000 €. |
![]() |
TERMINI Lo sportello è aperto dal 8 ottobre 2011 al 30 giugno 2013 salvo esaurimento fondi. |
![]() |
PROCEDURA Il soggetto proponente deve trasmettere la proposta progettuale esclusivamente in via telematica alla FILAS S.p.A., soggetto attuatore. La presentazione del formulario assicura l’ottenimento di un numero cronologico di protocollo Per il perfezionamento della richiesta occorre, inoltre compilare il modulo di domanda, che deve essere sottoscritto in originale dal Legale Rappresentante e spedito, tramite raccomandata a/r, entro 10 giorni dalla trasmissione on-line del formulario alla FILAS S.p.A. |
![]() |
[attachments size=custom label=doctitle logged_users=1 docid=”2634″] |
Articoli simili
ultimi tweet
Bando #brevetti: torna l'agevolazione del @mise e dell'Ufficio Italiano brevetti e marchi che valorizza la capacità competitiva delle PMI. Apertura dello sportello dal 30 gennaio 2020, risorse per 21,8 Milioni €. Tutte le info ➡️➡️ https://www.innovazionefinanza.com/2019/mise-brevetti-bando-per-la-concessione-di-agevolazioni-alle-imprese-per-la-valorizzazione-economica-dei-brevetti/
tag cloud
newsletter

Per sottoscrivere la nostra newsletter con gli ultimi bandi, le agevolazioni pubblicate sul sito e rimanere in contatto con noi:
archivio articoli
- Bandi Regionali (96)
- Documenti (8)
- Extra-UE (3)
- Italia: bandi (20)
- Italia: sportello (55)
- News (2)
- Opportunità (21)
- UE (66)
- Horizon 2020 (24)
I commenti sono chiusi.