IEE Intelligent Energy Europe – call 2013 (scaduto)
![]() |
IEE – Intelligent Energy Europe call for proposal 2013 TIPOLOGIA: bando |
![]() |
OGGETTO Le azioni selezionate per la call del 2013 riguardano: [pl_alertbox type=”info”]SAVE – Efficienza energetica1. Consumatori e Prodotti Questa azione cercherà di portare i consumatori a risparmiare l’energia di casa cambiando i loro comportamenti, e ponendo in rilievo metodi e/o prodotti in grado di rappresentare un potenziale di grande risparmio, ad es. nel riscaldamento dell’acqua e della casa e nel suo equivalente raffreddamento, che comportano almeno l’80% dei consumi energetici domestici. 2. Business Le azioni per un incremento dell’efficienza energetica soprattutto nelle PMI, dovranno contare soprattutto su un appoggio importante da parte di associazioni professionali, sindacati, reti. 3. Servizi per l’efficienza energetica ed impegni Azioni per l’tilizzo di servizi energetici garantiti nella forma di contratti di performance energetica (EPC); azioni che permettano agli Stati membri di condividere informazioni ed esperienze sullo sviluppo e l’implementazione delle direttive sull’efficienza energetica o sulle misure di indirizzo alternative; azioni per l’analisi e/o la replica di altre misure di efficienza energetica da parte di attori della catena di approvigionamento dell’energia.[/pl_alertbox] [pl_alertbox type=”success”] ALTENER: Risorse energetiche nuove e rinnovabili1. Elettricità da fonti rinnovabili 2. Riscaldamento e refrigerazione 3. Bioenergia 4. Consumatori di energie rinnovabili [/pl_alertbox] STEER – Energia nei trasporti1. Trasporti ad efficienza energetica Azioni che aumentino significativamente il numero di città e regioni che organizzino Piani per la Mobilità Sostenibile Urbana; azioni che si concretizzino in un serio cambiamento di comportamento nelle abitudini dei cittadini nella transizione da una mobilità personale fondata sull’auto ad una mobilità basata sulla pedonalizzazione, la bicicletta, il trasporto pubblico e/o nuove forme di utilizzo e proprietà del veicolo automobilistico; azioni che aiutino a muoversi verso una logistica ad emissioni zero nei centri urbani; 2. Veicoli ad energia pulita ed efficiente Azioni che supportino politiche ed iniziative che incrementino il numero di veicoli passegero/merci con combustibili non convenzionali (incluso l’elettrico), nelle aree urbane.[/pl_alertbox] [pl_alertbox type=”error”] INIZIATIVE INTEGRATESi tratta di azioni che combinano alcuni dei campi precedenti (SAVE, ALTENER, STEER) o che si relazionano ad alcune priorità dell’Unione Europea e possono includere: 1. Efficienza energetica integrata e fonti energetiche rinnovabili in lacuni settori dell’economia; 2. Unione di vari strumenti ed attori all’interno della stessa azione o progetto.
Le azioni specifiche proposte per la call 2013 sono:
|
![]() |
SOGGETTI AMMESSI I soggetti ammessi sono intesi come entità giuridiche, non persone fisiche. Alla call devono partecipare almeno 3 soggetti indipendenti tra loro, ciascuno con sede in uno degli stati ammissibili. Per l’azione BUILD UP SKILLS è ammesso un partenariato di almeno 2 soggetti indipendenti appartenenti ad un solo stato o più stati. Per una delle tracce dell’azione MOBILITARE GLI INVESTIMENTI NELL’ENERGIA LOCALE è ammesso che la proposta sia presentata da uno o più soggetti appartenenti ad un’unico stato. Le proposte devono inoltre essere coordinate da un’autorità pubblica – locale o regionale – o altro ente pubblico. |
![]() |
DURATA |
![]() |
SPESE AMMISSIBILI |
![]() |
DOTAZIONE Le risorse disponibili sono pari a complessivi 65 Milioni € così suddivisi per azioni:
|
![]() |
CONTRIBUTO |
![]() |
VALUTAZIONE Tra i punteggi, verranno messi in luce la qualità del partenariato in grado di apportare benefici tanto nazionali quanto locali nei propri paesi, l’equilibrio delle competenze e la gestione corretta ed equa delle ore/pacchetti di lavoro per partner, sostenibilità delle soluzioni offerte per le azioni proposte oltre la durata temporale del progetto. |
![]() |
TERMINI scadenza: 8 maggio 2013 ore 17:00 scadenza per l’azione BUILD UP SKILLS: 28 novembre 2013 ore 17:00 |
![]() |
PROCEDURA |
![]() |
[attachments size=custom label=doctitle docid=”3838″] |
Articoli simili
ultimi tweet
La Regione #EmiliaRomagna sostiene gli #investimenti strategici ad elevato impatto #occupazionale con il bando Accordi per l'Innovazione: per maggiori info, visita il nostro sito 👉https://www.innovazionefinanza.com/2020/emilia-romagna-bando-in-attuazione-della-l-r-14-2014-ed-2020/
tag cloud
newsletter

Per sottoscrivere la nostra newsletter con gli ultimi bandi, le agevolazioni pubblicate sul sito e rimanere in contatto con noi:
archivio articoli
- Bandi Regionali (99)
- Documenti (8)
- Extra-UE (3)
- Italia: agevolazioni (1)
- Italia: bandi (20)
- Italia: sportello (57)
- Opportunità (24)
- UE (40)
- Horizon 2020 (1)
I commenti sono chiusi.