Marchi+ Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi comunitari e internazionali (scaduto)
![]() |
Marchi+ Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi comunitari e internazionali TIPOLOGIA: sportello |
![]() |
OGGETTO Misura A): Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi comunitari presso UAMI (Ufficio per l’Armonizzazione nel Mercato Interno) attraverso l’acquisto di servizi specialistici
Misura B): Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici Possono richiedere l’agevolazione le PMI che alla data di presentazione della domanda di agevolazione siano titolari di un marchio registrato a livello nazionale o comunitario, anche a seguito di un’acquisizione da terzi, o abbiano già depositato domanda di registrazione nazionale o comunitaria. Per uno stesso marchio è possibile cumulare le agevolazioni previste per le misure A e B (qualora nella misura B non si indichi l’Unione Europea come Paese designato) nel rispetto dei limiti dei valori massimi indicati per marchio e per impresa. |
![]() |
SOGGETTI AMMESSI |
![]() |
SOGGETTI NON AMMESSI |
![]() |
DURATA |
![]() |
SPESE AMMISSIBILI Per la misura A sono ammissibili le seguenti spese:
Per la misura B sono ammissibili le seguenti spese:
|
![]() |
DOTAZIONE Le risorse disponibili sono pari a 4.5 milioni €. |
![]() |
CONTRIBUTO Misura A Misura B
Nel caso in cui la designazione interessi i Paesi Russia e/o Cina l’agevolazione sarà pari al 90% delle spese ammissibili sostenute sempre nei limiti previsti per l’acquisto dei servizi di cui ai primi quattro punti.
Sempre in relazione alle domande di registrazione internazionale depositate dopo la pubblicazione in GURI del comunicato relativo al Bando per uno stesso marchio è possibile effettuare delle designazioni successive di ulteriori Paesi; in tal caso le agevolazioni saranno cumulabili fino all’importo massimo di 5.000 €. Nel caso in cui la designazione successiva interessi i Paesi Russia e/o Cina, senza che nessuno dei due Paesi sia stato designato in precedenti richieste di agevolazione, le agevolazioni saranno cumulabili fino all’importo massimo di 6.000 €. Per domande di registrazione internazionale depositate presso OMPI prima della pubblicazione in GURI del comunicato relativo al Bando è possibile richiedere agevolazioni solo per le designazioni successive effettuate dopo la pubblicazione del suddetto comunicato; in tal caso l’importo massimo delle agevolazioni è pari a:
Resta inteso che nel caso di designazioni di due o più Paesi effettuate in momenti diversi l’importo massimo cumulabile delle agevolazioni sarà di 2.000 €. Ciascuna impresa può presentare più richieste di agevolazione, sia per la Misura A sia per la Misura B, fino al raggiungimento del valore complessivo di 15.000 €. |
![]() |
VALUTAZIONE Unioncamere provvederà, con opportuna comunicazione, a dare notizia dell’avvenuto esaurimento delle risorse finanziarie. |
![]() |
TERMINI apertura: 18 febbraio 2013 Lo sportello è stato sospeso per esaurimento delle risorse stanziate (G.U. 42, 20 febbraio 2015). |
![]() |
PROCEDURA |
![]() |
[attachments template=custom include=”4130″] |
Articoli simili
ultimi tweet
La Regione #EmiliaRomagna sostiene gli #investimenti strategici ad elevato impatto #occupazionale con il bando Accordi per l'Innovazione: per maggiori info, visita il nostro sito 👉https://www.innovazionefinanza.com/2020/emilia-romagna-bando-in-attuazione-della-l-r-14-2014-ed-2020/
tag cloud
newsletter

Per sottoscrivere la nostra newsletter con gli ultimi bandi, le agevolazioni pubblicate sul sito e rimanere in contatto con noi:
archivio articoli
- Bandi Regionali (99)
- Documenti (8)
- Extra-UE (3)
- Italia: agevolazioni (1)
- Italia: bandi (20)
- Italia: sportello (57)
- Opportunità (24)
- UE (40)
- Horizon 2020 (1)
I commenti sono chiusi.