EMILIA-ROMAGNA: bando Start-up innovative 2014 (scaduto)
![]() |
POR-FESR 2007-2013 Asse 1 – Attività I.2.1 – Bando Start-up innovative 2014 TIPOLOGIA: sportello SCADUTO |
![]() |
OGGETTO
Attraverso il bando si intendono sostenere le spese per l’avvio e il primo investimento di nuove imprese ad elevato contenuto tecnologico, basate sulla valorizzazione economica dei risultati della ricerca, di nuovi prodotti e servizi di alta tecnologia.Con il termine start-up si identifica l’impresa appena costituita, nella quale sono presenti ancora processi di consolidamento organizzativo. Nella fase di start-up possono avvenire operazioni di acquisizione delle risorse tecniche e tecnologiche, di definizione dei metodi di produzione, di ricerca di personale e di attività per l’accesso al mercato.La Regione attraverso questo intervento, intende promuovere lo sviluppo di industrie innovative emergenti, ampiamente coerenti con le Tecnologie Abilitanti Critiche (KETs) indicate dall’Unione Europea e con i temi dei Clusters Tecnologici Nazionali, al fine di promuovere il rinnovamento delle filiere produttive regionali.Indicativamente, le nuove iniziative imprenditoriali devono dimostrare di collocarsi nell’ambito di almeno uno dei seguenti “Campi di Applicazione”:
e/o applicare almeno una delle seguenti “Tecnologie Abilitanti”:
|
![]() |
SOGGETTI AMMESSI Possono presentare domanda micro e piccole imprese singole (compresi consorzi, società consortili e società cooperative) aventi sede produttiva in Emilia-Romagna, costituite successivamente al 1/1/2011. Sono ammesse solo le imprese operanti nei seguenti settori ATECO 2007:
Per essere definita innovativa, l’impresa proponente deve presentare la seguente condizione:
|
![]() |
DURATA La realizzazione complessiva del progetto dovrà essere completata entro 12 mesi. Ai fini del riconoscimento della loro ammissibilità, le spese dovranno essere sostenute a partire dalla data di presentazione della domanda. Sono inoltre ammissibili spese già sostenute prima della presentazione della domanda per un importo complessivo non superiore al 20% del costo totale del progetto. |
![]() |
SPESE AMMISSIBILI
L’importo complessivo delle spese ammissibili non dovrà essere inferiore a 75.000 €.Le spese sono riferibili a: A. Macchinari, attrezzature, impianti, hardware e software, arredi strettamente funzionali; |
![]() |
FINANZIAMENTO Le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo in conto capitale, corrispondente al 60% della spesa ritenuta ammissibile. Il contributo concedibile non potrà superare l’importo di 100.000 € per progetto. Le imprese già beneficiarie di contributi nell’ambito del POR FESR 2007-2013 – ASSE 1 – ATTIVITA’ I.2.1 – BANDO START-UP INNOVATIVE annualità 2012 e 2013 non potranno presentare domanda. MAGGIORAZIONI L’incremento occupazionale deve essere mantenuto per almeno 3 anni successivi alla conclusione del progetto. VALUTAZIONE L’istruttoria e le valutazioni delle domande vengono effettuate secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande. La procedura prevede due fasi successive, in cui la seconda fase sarà messa in atto solo ed esclusivamente al superamento della prima:
Le domande saranno istruite secondo il seguente schema:
L’elenco delle domande ricevute nell’arco di ogni bimestre sarà ordinato applicando inoltre un criterio relativo all’impresa giovanile e/o femminile, quindi all’interno dei blocchi così individuati, considerando l’ordine d’arrivo delle domande. |
![]() |
TERMINI scadenza: 31 marzo 2015 ore 24:00 o a esaurimento delle risorse disponibili |
![]() |
PROCEDURA La domanda e gli allegati richiesti devono essere inviati tramite l’applicativo web della Regione Emilia-Romagna |
![]() |
[attachments template=custom include=”5509″] |
[poppy type=”button” class=”btn-info”]Ha trovato questo articolo di suo interesse e desidera maggiori informazioni?[/poppy]
Articoli simili
ultimi tweet
64 milioni di euro i contributi alle PMI per la valorizzazione di brevetti, disegni e marchi e voucher 3i
https://www.mise.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/2042003-64-milioni-di-euro-alle-pmi-per-brevetti-marchi-disegni-e-voucher-3i
tag cloud
newsletter

Per sottoscrivere la nostra newsletter con gli ultimi bandi, le agevolazioni pubblicate sul sito e rimanere in contatto con noi:
archivio articoli
- Bandi Regionali (99)
- Documenti (8)
- Extra-UE (3)
- Italia: agevolazioni (1)
- Italia: bandi (20)
- Italia: sportello (57)
- Opportunità (24)
- UE (40)
- Horizon 2020 (1)