CCIAA Reggio Emilia: Bando sostegno ai progetti europei (scaduto)
![]() |
Bando contributi per sostegno alla partecipazione delle imprese a programmi di ricerca, innovazione e competitività presentati a valere sui fondi a gestione diretta erogati dalla Commissione Europea e sul Programma Operativo della Regione Emilia-Romagna POR-FESR 2014-2020
TIPOLOGIA: bando SCADUTO |
![]() |
OGGETTO Gli interventi ammessi a contributo riguardano attività finalizzate alla sottomissione di proposte progettuali di ricerca, innovazione, competitività, a valere sui fondi comunitari ad erogazione diretta per le imprese (Horizon 2020, COSME, etc), nonché sui bandi del Programma Operativo Regionale della Regione Emilia-Romagna POR – FESR 2014-2020. La partecipazione delle imprese beneficiarie del contributo nell’ambito di tali proposte progettuali potrà avvenire nelle seguenti modalità: |
![]() |
SOGGETTI AMMESSI
I soggetti ammissibili sono:
L’eventuale unità operativa nella provincia di Reggio Emilia dovrà essere iscritta al REA da almeno 12 mesi al momento della presentazione della domanda e con esclusione di unità locali qualificate come magazzino o deposito. *Per imprese aggregate si intende qualunque forma di condivisione del progetto, da parte di almeno tre imprese – non legate da rapporti di controllo o collegamento o che abbiano in comune soci, amministratori o procuratori con poteri di rappresentanza -, anche senza il ricorso a forme giuridicamente riconosciute purché in forma scritta. Non sono ammesse sostituzioni di imprese nelle aggregazioni dopo la presentazione della domanda. |
![]() |
SOGGETTI NON AMMESSI Sono esclusi progetti presentati da Grandi Imprese. In caso di aggregazione, quest’ultima dovrà essere costituita in maggioranza numerica da imprese con sede legale e/o unità operativa in provincia di Reggio Emilia (almeno tre imprese): è consentita in questo caso l’adesione al progetto ad imprese aventi sede legale e/o unità operativa in altre province. Queste ultime non potranno in nessun caso essere beneficiarie dei contributi. |
![]() |
DURATA Le spese sono ammissibili a partire dal 1 aprile 2015. |
![]() |
SPESE AMMISSIBILI Sono ammissibili le spese relative a costi di consulenza ed assistenza tecnica, direttamente prestate a favore dei soggetti richiedenti ammessi e riferiti in particolare ad attività di progettazione, redazione e presentazione delle proposte progettuali, a valere sui fondi ad erogazione diretta per le imprese quali ad esempio H2020 e COSME, nonché sui bandi del Programma Operativo Regionale (POR-FESR) della Regione Emilia-Romagna 2014-2020 nel Rientrano nelle tipologia di spese ammissibili:
Nel caso di presentazione di proposte con modalità a due stadi, sono considerate ammissibili le spese per la redazione di entrambe le proposte. Il raggiungimento della valutazione positiva del progetto da parte della Commissione Europea o della Regione Emilia-Romagna è condizione necessaria per l’erogazione del contributo. |
![]() |
DOTAZIONE
Le risorse stanziate sono pari a 200.000 € |
![]() |
CONTRIBUTO Le agevolazioni sono concesse secondo il regime de minimis, che comporta che l’importo complessivo degli aiuti ad una medesima impresa, congiuntamente con altre imprese eventualmente collegate (impresa unica), non debba superare i 200.000 € nell’arco di tre esercizi finanziari. Il contributo riconoscibile è pari al 40% dell’importo complessivo delle spese ammesse ed effettivamente sostenute per la realizzazione del progetto fino al valore massimo di contributo pari a 10.000 €. MAGGIORAZIONI La percentuale di contribuzione è elevata al 50% nel caso in cui l’impresa richiedente risponda ai criteri di impresa femminile e/o giovanile fermo restando il valore massimo del contributo erogabile di 10.000 €. |
![]() |
VALUTAZIONE L’ammissione al contributo avverrà sino ad esaurimento dei fondi disponibili sulla base dell’ordine cronologico di spedizione delle domande, previa verifica di ammissibilità. L’ordine di precedenza nella graduatoria è determinato in base all’ordine cronologico di spedizione della domande a partire dal giorno di apertura del bando. |
![]() |
TERMINI apertura: 1 giugno 2015 |
![]() |
PROCEDURA Le domande di contributo devono essere presentate in via telematica con firma digitale presso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov. |
![]() |
[attachments template=custom include=”6047″] |
[poppy type=”button” class=”btn-info”]Ha trovato questo articolo di suo interesse e desidera maggiori informazioni?[/poppy]
Articoli simili
ultimi tweet
Incentivi per #nuoveimprese di #giovani e #donne : dal 19 Maggio le domande per richiedere finanziamenti agevolati a tasso zero. https://www.mise.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/2042197-incentivi-per-nuove-imprese-di-giovani-e-donne
tag cloud
newsletter

Per sottoscrivere la nostra newsletter con gli ultimi bandi, le agevolazioni pubblicate sul sito e rimanere in contatto con noi:
archivio articoli
- Bandi Regionali (99)
- Documenti (8)
- Extra-UE (3)
- Italia: agevolazioni (1)
- Italia: bandi (21)
- Italia: sportello (57)
- Opportunità (25)
- UE (40)
- Horizon 2020 (1)