Lazio: Incentivi della Legge 181 per Rieti (scaduto)
![]() |
Avviso pubblico per la selezione di iniziative imprenditoriali nei territori dei Comuni ricadenti nell’area di crisi industriale complessa del Sistema locale del lavoro (SLL) di Rieti tramite ricorso al regime di aiuto di cui alla legge n. 181/1989
TIPOLOGIA: bando SCADUTO |
![]() |
OGGETTO
Il progetto è finalizzato alla salvaguardia e al consolidamento del tessuto imprenditoriale dell’area di crisi industriale complessa del Sistema locale del lavoro di Rieti e al reimpiego e alla riqualificazione dei lavoratori espulsi dal locale mercato del lavoro. L’Avviso promuove la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali nel territorio dei Comuni dell’area di crisi industriale complessa del Sistema locale del lavoro di Rieti finalizzate al rafforzamento e alla riqualificazione del tessuto produttivo locale, anche tramite l’attrazione di nuovi investimenti, nonché alla ricollocazione dei lavoratori disoccupati. |
![]() |
SOGGETTI AMMESSI
Le domande di agevolazione debbono essere presentate da imprese già costituite in forma di società di capitali; possono altresì presentare domanda di agevolazione le società consortili di cui all’art. 2615-ter del codice civile e le società cooperative di cui all’art. 2511 e seguenti del codice civile. Le iniziative imprenditoriali devono essere realizzate nel territorio nel territorio dei 44 Comuni del SLL di Rieti, ossia: Accumoli, Amatrice, Antrodoco, Ascrea, Belmonte in Sabina, Borbona, Borgo Velino, Cantalice, Casaprota, Castel di Tora, Castel Sant’Angelo, Cittaducale, Cittareale, Colle di Tora, Colli sul Velino, Concerviano, Contigliano, Fiamignano, Frasso Sabino, Greccio, Labro, Leonessa, Longone Sabino, Marcetelli, Micigliano, Monte San Giovanni in Sabina, Monteleone Sabino, Montenero Sabino, Morro Reatino, Orvinio, Paganico Sabino, Petrella Salto, Poggio Bustone, Poggio Moiano, Poggio Nativo, Poggio San Lorenzo, Posta, Pozzaglia Sabina, Rieti, Rivodutri, Rocca Sinibalda, Scandriglia, Torricella in Sabina, Varco Sabino. I programmi di investimento produttivo proposti dalle grandi imprese possono essere localizzati esclusivamente nei territori dei Comuni di: Accumoli, Amatrice, Borbona, Cantalice, Cittaducale, Cittareale, Greccio, Leonessa, Micigliano, Posta, Rieti. Le attività ammissibili sono:
turistiche |
![]() |
DURATA
Avvio investimenti: dopo la presentazione della domanda Ultimazione investimenti: entro 36 mesi dalla delibera di concessione delle agevolazioni |
![]() |
PROGRAMMI AMMISSIBILI
I programmi di investimento devono prevedere nuove unità produttive o ampliamenti finalizzati alla:
Un’iniziativa può riguardare anche tutte e tre le tipologie di investimenti. I programmi di investimento devono prevedere un incremento occupazionale da realizzarsi entro 12 mesi dalla ultimazione degli investimenti. E’ previsto l’obbligo della selezione prioritaria dal personale appartenente al bacino di riferimento indicato nell’allegato n. 1 dell’avviso pubblico. Sono considerati Settori Prioritari i seguenti ambiti produttivi:
|
![]() |
SPESE AMMISSIBILI
Le iniziative imprenditoriali debbono prevedere programmi di investimento con spese ammissibili di importo non inferiore a € 1,5 Milioni. Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:
Costi degli investimenti supplementari :
Max 20% dell’investimento ammissibile complessivo
|
![]() |
DOTAZIONE
L’ammontare complessivo delle risorse per la concessione delle agevolazioni è pari a € 10 Milioni a valere sulle risorse della legge n. 181/1989, secondo quanto indicato all’art. 6, comma 1, lettera a), dell’Accordo di programma. |
![]() |
CONTRIBUTO
Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in conto impianti, dell’eventuale contributo diretto alla spesa e del finanziamento agevolato, alle condizioni ed entro i limiti delle intensità massime di aiuto previste dal regolamento (UE) n. 651/2014 (“Regolamento GBER”). La somma del finanziamento agevolato e del contributo a fondo perduto non può essere superiore al 75% degli investimenti ammissibili. 1. Finanziamento agevolato:
Il finanziamento è accompagnato da garanzie reali (ipoteca e privilegio speciale) da acquisire esclusivamente sui beni del programma agevolato. 2. Contributo conto impianti / alla spesa: max 25% della spesa ammissibile nel rispetto dell’ESL |
![]() |
TERMINI
Apertura: ore 12 del 12 gennaio 2016 Chiusura: ore 12 del 11 febbraio 2016 |
![]() |
PROCEDURA E VALUTAZIONE Le richieste devono essere trasmesse digitalmente tramite la piattaforma informatica disponibile sul sito www.invitalia.it a partire dalle ore 12 del 13 gennaio 2016 fino alle ore 12 del 12 febbraio 2016.La selezione dei programmi avverrà mediante procedura valutativa a graduatoria.La valutazione comprende:
|
[poppy type=”button” class=”btn-info”]Ha trovato questo articolo di suo interesse e desidera maggiori informazioni?[/poppy]
Articoli simili
ultimi tweet
La Regione #EmiliaRomagna sostiene gli #investimenti strategici ad elevato impatto #occupazionale con il bando Accordi per l'Innovazione: per maggiori info, visita il nostro sito 👉https://www.innovazionefinanza.com/2020/emilia-romagna-bando-in-attuazione-della-l-r-14-2014-ed-2020/
tag cloud
newsletter

Per sottoscrivere la nostra newsletter con gli ultimi bandi, le agevolazioni pubblicate sul sito e rimanere in contatto con noi:
archivio articoli
- Bandi Regionali (99)
- Documenti (8)
- Extra-UE (3)
- Italia: agevolazioni (1)
- Italia: bandi (20)
- Italia: sportello (57)
- Opportunità (24)
- UE (40)
- Horizon 2020 (1)