LAZIO: Bando 2016 per start-up culturali e creative (scaduto)
![]() |
Avviso pubblico per il sostegno e lo sviluppo di imprese nel settore delle attività culturali e creative
L.R. 13/2013 – art. 7) SCADUTO |
![]() |
OGGETTO
Sostenere la nascita e/o lo sviluppo di start up innovative, operanti nel settore delle attività culturali e creative, cofinanziandone i costi da sostenersi nei primi due anni di attività. Sono ammissibili al contributo i soggetti che operano o prevedono di operare in uno o più dei seguenti settori di interesse, con un apporto culturale o creativo rispetto alle attuali conoscenze in materia:
|
![]() |
SOGGETTI AMMESSI
Sono ammissibili:
I soggetti hanno o intendono aprire una Sede Operativa nel territorio della Regione Lazio. |
![]() |
SPESE AMMISSIBILI
Ciascun progetto deve comportare spese totali ammissibili per un importo non inferiore a 15.000 €. Sono considerate ammissibili le spese per investimenti materiali ed immateriali e le spese di funzionamento coerenti con il Progetto di Avviamento quali, a titolo esemplificativo, quelle relative a:
|
![]() |
DOTAZIONE
Le risorse disponibili sono pari a 1.217.048 €. |
![]() |
CONTRIBUTO
L’agevolazione è un contributo a fondo perduto pari all’80% delle spese ritenute ammissibili, con un tetto massimo pari a 30.000 € per impresa beneficiaria. L’Avviso Pubblico applica il Regolamento (UE) N. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti “de minimis”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea Serie L 352 del 24 dicembre 2013 (in seguito anche «De Minimis»), che prevede, tra l’altro, che l’importo complessivo degli aiuti De Minimis concessi da uno Stato membro a un’Impresa Unica non può superare 200.000 Euro nell’arco di tre esercizi finanziari. |
![]() |
DURATA
Sono ammissibili a contributo solo le spese sostenute:
ed entro e non oltre i 24 mesi successivi alla data di perfezionamento dell’Atto d’Impegno. |
![]() |
TERMINI
Apertura: ore 12:00 del 16 febbraio 2016 Scadenza: ore 18:00 del 26 aprile 2016 |
![]() |
PROCEDURA E VALUTAZIONE
Le richieste di accesso all’agevolazione possono essere presentate esclusivamente per via telematica previo accreditamento del Richiedente al GeCoWEB e quindi tramite compilazione del relativo Formulario. La selezione delle richieste si attua attraverso una procedura valutativa a graduatoria entro i 60 giorni successivi la data di scadenza dell’Avviso pubblico. |
[poppy type=”button” class=”btn-info”]Ha trovato questo articolo di suo interesse e desidera maggiori informazioni?[/poppy]
Salva
Articoli simili
ultimi tweet
64 milioni di euro i contributi alle PMI per la valorizzazione di brevetti, disegni e marchi e voucher 3i
https://www.mise.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/2042003-64-milioni-di-euro-alle-pmi-per-brevetti-marchi-disegni-e-voucher-3i
tag cloud
newsletter

Per sottoscrivere la nostra newsletter con gli ultimi bandi, le agevolazioni pubblicate sul sito e rimanere in contatto con noi:
archivio articoli
- Bandi Regionali (99)
- Documenti (8)
- Extra-UE (3)
- Italia: agevolazioni (1)
- Italia: bandi (20)
- Italia: sportello (57)
- Opportunità (24)
- UE (40)
- Horizon 2020 (1)