LAZIO POR FESR 2014-2020 – Avviso pubblico Internazionalizzazione 2018 (scaduto)
POR FESR 2014-2020 Asse 3 Competitività
Avviso pubblico “Contributi per il sostegno dei processi di internazionalizzazione delle PMI del Lazio 2018”
Tipologia: sportello
OGGETTO
Nell’ambito dell’Avviso sono agevolabili «Progetti» di internazionalizzazione e di promozione dell’export delle PMI finalizzati all’apertura e al consolidamento nei mercati esteri, che risultino coerenti con la programmazione regionale settoriale e prevedono la realizzazione di una o più delle seguenti attività:
- Partecipazione a Fiere e Manifestazioni Internazionali.
- Attività e relative spese connesse alla realizzazione della prima vendita in un Paese estero.
- Progettazione e realizzazione di eventi promozionali, tramite l’acquisizione di servizi specialistici da qualificati fornitori indipendenti, volti alla valorizzazione della singola impresa o, in caso di Aggregazioni, di filiere e reti di imprese; realizzazione temporanea all’estero, per un periodo massimo di 12 mesi, di showroom e centri espositivi.
- Acquisizione di altri servizi specialistici per l’internazionalizzazione, quali piani di penetrazione commerciale in un determinato Paese e settore, Temporary Export Manager e altre consulenze specialistiche ad integrazione di funzioni aziendali e funzionali al progetto di internazionalizzazione.
- Attività volte a migliorare la qualità della struttura aziendale o del sistema produttivo ai fini dell’esportazione o per finalizzare accordi con clienti o partner esteri, ad acquisire le necessarie certificazioni attinenti standard tecnici, qualità, tipicità dei prodotti e sistemi ambientali, a proteggere nei Paesi target marchi o altri diritti di privativa industriale, a tradurre strumenti commerciali o tecnici.
SOGGETTI AMMESSI
- PMI in forma singola già costituite al momento della presentazione della domanda (inclusi i liberi professionisti e le Aggregazioni Stabili);
- Aggregazioni Temporanee composte da almeno 2 PMI indipendenti e non più di 6 PMI, già costituite al momento della domanda ovvero da costituire subordinatamente alla concessione della sovvenzione
DURATA
Devono essere realizzati entro 12 mesi dalla data di Concessione dell’agevolazione
PROGRAMMI E SPESE AMMISSIBILI
- PMI in forma singola min 5.000 € max 30.000 €
- Aggregazioni Temporanee min 20.000 € max 100.000 €
DOTAZIONE
2,2 Milioni €
(50% riservata ai progetti presentati da Aggregazioni Temporanee)
CONTRIBUTO
fondo perduto ai sensi del RGE (50% delle spese ammissibili) e/o del “de minimis” (70% delle spese ammissibili)
TERMINI E PROCEDURE
La presentazione delle richieste avviene con procedura “a sportello”, in due fasi:
- Compilazione del formulario con la richiesta di accesso all’agevolazione esclusivamente per via telematica tramite la piattaforma GeCoWEB a partire dalle ore 12:00 del 13 febbraio 2018
- Invio tramite PEC della Domanda generata dal sistema GeCoWEB a partire dalle ore 12:00 del 1° marzo 2018 e fino alle ore 12:00 del 24 maggio 2018.
L’assegnazione delle risorse sarà effettuata secondo l’ordine cronologico di invio della PEC di trasmissione della Domanda.
Articoli simili
ultimi tweet
La Regione #EmiliaRomagna sostiene gli #investimenti strategici ad elevato impatto #occupazionale con il bando Accordi per l'Innovazione: per maggiori info, visita il nostro sito 👉https://www.innovazionefinanza.com/2020/emilia-romagna-bando-in-attuazione-della-l-r-14-2014-ed-2020/
tag cloud
newsletter

Per sottoscrivere la nostra newsletter con gli ultimi bandi, le agevolazioni pubblicate sul sito e rimanere in contatto con noi:
archivio articoli
- Bandi Regionali (99)
- Documenti (8)
- Extra-UE (3)
- Italia: agevolazioni (1)
- Italia: bandi (20)
- Italia: sportello (57)
- Opportunità (24)
- UE (40)
- Horizon 2020 (1)
I commenti sono chiusi.