INVITALIA – Contratti di sviluppo
![]() |
![]() |
I contratti di sviluppo sono orientati a sostenere progetti di grandi dimensioni in ambito industriale, turistico e ambientale con investimenti minimi per progetto fissati in 20 Milioni € (per i contratti di sviluppo agroindustriali il minimo è fissato in 7,5 Milioni €).
La normativa relativa ai nuovi Contratti di Sviluppo è costituita principalmente dal DM 9 dicembre 2014 e ss.mm.ii. del Ministero dello Sviluppo Economico.
La nuova edizione dei Contratti si è aperta nel 2015, mentre dal 20 aprile 2017 spossono essere presentati i Contratti di Sviluppo per la tutela ambientale, sostenuti da una normativa a parte (DM 7 dicembre 2016).
Sono inoltre stati introdotti gli Accordi di Sviluppo, relativi ad investimenti previsti per almeno 50 Milioni € (20 Milioni € per il settore della trasformazione dei prodotti agricoli) e che prevedano un incremento occupazionale significativo, possano attrarre investimenti esteri e siano coerenti con le direttrici di Industria 4.0.
Di seguito i numeri aggiornati da Invitalia e i link alle nostre schede di approfondimento.
NEWS:
Il Ministero dello Sviluppo economico ha emanato una direttiva con la quale stabilisce che i 400 milioni di euro stanziati dal decreto ‘Cura Italia’ per i Contratti di sviluppo vengano destinati al finanziamento di programmi strategici e innovativi sul territorio, con priorità agli investimenti per la produzione di dispositivi sanitari e di materiale biomedicale funzionali a fronteggiare l’emergenza causata dal Covid-19. Queste risorse si aggiungono ai 200 milioni di euro già previsti nella legge di bilancio, per un ammontare complessivo di 600 milioni di euro:
- 200 milioni di euro per le nuove domande relative allo sviluppo del settore biomedicale e della telemedicina;
- 100 milioni di euro per le nuove domande relative allo sviluppo della green economy;
- 300 milioni di euro per le domande presentate a Invitalia prima dell’emanazione della direttiva.
[dati INVITALIA aggiornati al 16/04/2020] ×
-
- Contratti di sviluppo industriale e agroindustriale
- Contratti di sviluppo industriale e agroindustriale
Sono un’iniziativa imprenditoriale finalizzata alla produzione di beni e/o servizi, per la cui realizzazione sono necessari uno o più progetti d’investimento ed, eventualmente, progetti di ricerca, sviluppo e innovazione strettamente connessi e funzionali tra di loro in relazione ai prodotti e servizi finali;
scheda in dettaglio
-
- Contratti di sviluppo turistico
Sono un’iniziativa imprenditoriale finalizzata allo sviluppo dell’offerta turistica attraverso il potenziamento e il miglioramento della qualità dell’offerta ricettiva ed, eventualmente, delle attività integrative, dei servizi di supporto alla fruizione del prodotto turistico e, per un importo non superiore al 20% del totale degli investimenti da realizzare, delle attività commerciali, per la cui realizzazione sono necessari uno o più progetti d’investimento, ed, eventualmente, progetti di innovazione dell’organizzazione o innovazione di processo, strettamente connessi e funzionali a una migliore fruizione del prodotto turistico e alla caratterizzazione del territorio di riferimento.
scheda in dettaglio
-
- Contratti di sviluppo per la tutela ambientale
Sono un’iniziativa imprenditoriale finalizzata alla salvaguardia dell’ambiente, per la cui realizzazione sono necessari uno o più progetti di investimento per la tutela ambientale.
scheda in dettaglio
Articoli simili
ultimi tweet
Incentivi per #nuoveimprese di #giovani e #donne : dal 19 Maggio le domande per richiedere finanziamenti agevolati a tasso zero. https://www.mise.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/2042197-incentivi-per-nuove-imprese-di-giovani-e-donne
tag cloud
newsletter

Per sottoscrivere la nostra newsletter con gli ultimi bandi, le agevolazioni pubblicate sul sito e rimanere in contatto con noi:
archivio articoli
- Bandi Regionali (99)
- Documenti (8)
- Extra-UE (3)
- Italia: agevolazioni (1)
- Italia: bandi (21)
- Italia: sportello (57)
- Opportunità (25)
- UE (40)
- Horizon 2020 (1)
I commenti sono chiusi.