Governo: alcune delle novità del D.L. Sostegni-bis per le imprese

tempo di lettura: < 1 minuto

Il Consiglio dei Ministri del 20 maggio 2021 ha approvato il decreto-legge Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali (Imprese, Lavoro, Giovani e Salute o Sostegni-bis). Nel provvedimento da 40 Miliardi € si trovano alcune notizie di rilievo sul sostegno alle imprese e sul finanziamento di nuove iniziative nel campo della ricerca e sviluppo:

  1. dotazione di 1,6 Miliardi per il Fondo 394 per l’internazionalizzazione delle imprese (vedi nostra scheda di approfondimento);
  2. proroga fino al 31 dicembre 2021 per la moratoria sui prestiti del Fondo di Garanzia;
  3. istituzione del Fondo italiano per la scienza, con una dotazione iniziale di 50 milioni € per l’anno 2021 e di 150 milioni € a decorrere dall’anno 2022, finalizzato a promuovere lo sviluppo della ricerca fondamentale;
  4. credito d’imposta del 20% dei costi sostenuti dal 1° giugno 2021 al 31 dicembre 2030 per le imprese che effettuano attività di ricerca e sviluppo per farmaci innovativi, inclusi i vaccini, a condizione che l’impresa conceda licenze non esclusive a condizioni di mercato non discriminatorie a terzi nello Spazio economico europeo.
  5. dotazione di 200 milioni €, gestiti dalla Fondazione Enea Biomedical Tech, per il potenziamento della ricerca e della produzione di nuovi farmaci e vaccini, nonché per la realizzazione di programmi di riconversione industriale e di sviluppo del settore biomedicale e della telemedicina.
  6. credito d’imposta per il settore del tessile e della moda, della produzione calzaturiera e della pelletteria, con un riparto di 95 milioni € per il 2021 e 150 milioni € per il 2022.
  7. dotazione di 20 milioni € per il polo dell’automotive di Torino per favorire la ricerca e il trasferimento tecnologico nel settore;

Fonte: Presidenza del Consiglio dei Ministri


per condividere questo articolo:

Innovazione & Finanza srl

contatti

Via Rosario Livatino, 9
42124 Reggio nell'Emilia
+39 0522 272976

per iscriversi alla nostra newsletter

siamo anche su

© Innovazione & Finanza s.r.l.
P. IVA 02284030356
Siamo online dal 2009.

made by VM
error: