SIMEST – Finanziamenti per l’internazionalizzazione
TIPOLOGIA: SPORTELLO
» PROGRAMMI AMMISSIBILI
Simest, società del gruppo CDP – Cassa Depositi e Prestiti, sostiene la crescita delle imprese attraverso una serie agevolazioni dedicate all’internazionalizzazione, sia sui mercati UE che extra-UE e nello specifico sono:
Patrimonializzazione:
OGGETTO: l’agevolazione intende rafforzare la solidità patrimoniale dell’impresa per favorirne la competitività sui mercati esteri.
SOGGETTI AMMESSI: PMI e MIDCAPMIDCAPImprese non qualificabili come PMI con un numero di dipendenti non superiore a 1.500 unità, calcolato sulla base del Regolamento GBER 651 con un fatturato estero in media almeno del 20% del toale degli ultimi due esercizi, oppure almeno il 35% dell’ultimo bilancio.
CONTRIBUTO: finanziamento fino a 800.000 € e comunque non oltre il 40% del patrimonio netto dell’impresa.
Fiere, Mostre e Missioni di Sistema
OGGETTO: l’agevolazione intende sostenere la partecipazione a fiere, mostre, missioni imprenditoriali/eventi promozionali e missioni di sistema, anche virtuali, per promuovere l’attività nei mercati esteri o in Italia (solo per eventi di carattere internazionale).
SOGGETTI AMMESSI: tutte le imprese con almeno un bilancio depositato.
CONTRIBUTO: finanziamento fino al 100% delle spese con il limite massimo di 150.000 €
Inserimento Mercati Esteri
OGGETTO: l’agevolazione intende favorire l’ingresso dell’impresa nei mercati esteri mediante la realizzazione di strutture commerciali per promuovere beni e/o servizi prodotti in Italia o, comunque, distribuiti con marchio italiano.
SOGGETTI AMMESSI: tutte le imprese con almeno due bilanci depositati.
CONTRIBUTO: finanziamento fino al 100% delle spese ricomprese tra un minimo ammissibile di 50.000 € ed un massimo di 4.000.000 €.
Temporary Export Manager
OGGETTO: l’agevolazione intende sostenere l’inserimento temporaneo nell’impresa di figure professionali specializzate (TEM, come anche Temporary Digital Marketing Manager e i Temporary Innovation Manager), perché si realizzino di progetti di internazionalizzazione.
SOGGETTI AMMESSI: tutte le imprese con almeno due bilanci depositati.
CONTRIBUTO: finanziamento fino al 100% delle spese, con un limite minimo di 25.000 € ed un massimo di 150.000 €.
E-Commerce
OGGETTO: l’agevolazione intende sostenere sviluppo di soluzioni di e-commerce in Paesi esteri, attraverso una piattaforma informatica sviluppata in proprio o tramite soggetti terzi.
SOGGETTI AMMESSI: tutte le imprese con almeno due bilanci depositati.
CONTRIBUTO: finanziamento fino al 100% delle spese, con un limite massimo di 450.000 € nel caso di una piattaforma sviluppata in proprio e di 300.000 € nel caso lo sviluppo sia affidato a terzi.
Studi di Fattibilità
OGGETTO: l’agevolazione intende fornire un sostegno per una verifica preventiva della fattibilità di un investimento commerciale o produttivo.
SOGGETTI AMMESSI: tutte le imprese con almeno due bilanci depositati.
CONTRIBUTO: finanziamento fino al 100% delle spese, con un limite massimo di 350.000 € nel caso di studi finalizzati ad un investimento produttivo e di 200.000 € nel caso sia commerciale.
Programmi di Assistenza Tecnica
OGGETTO: l’agevolazione intende sostenere interventi di assistenza tecnica per la formazione del personale in loco oppure per il post-vendita.
SOGGETTI AMMESSI: tutte le imprese con almeno due bilanci depositati.
CONTRIBUTO: finanziamento fino al 100% delle spese, con un limite massimo di 300.000 € nel caso di interventi per la formazione e di 100.000 € nel caso di interventi per il post-vendita.
» DOTAZIONE
Con decreto legge “Imprese, Lavoro, Giovani e Salute” approvato il 20 maggio in CdM, la dotazione per Simest, per la gestione del fondo 394, è di 1,6 Miliardi di cui 400 milioni per la sola componente del fondo perduto.
» TERMINI
A partire dal 3 giugno 2021 riaprono i termini per la presentazione delle domande di finanziamento.
Apre l’11 maggio alle ore 10:00 il primo dei due sportelli da 500 milioni € dei nuovi #Accordi per l’innovazione del Ministero dello Sviluppo Economico DM 31.12.2021 https://www.innovazionefinanza.com/2022/mise-accordi-per-l-innovazione-sportello-aperto-dall-11-maggio/?fbclid=IwAR3wNzxon95io4jYLRTNgwdx5Adnr5BdmUjYiNRmn0eFvYvw86AnJCy408c
© Innovazione & Finanza s.r.l.
P. IVA 02284030356
Siamo online dal 2009.