INVITALIA – ON Oltre Nuove imprese a tasso zero – Agevolazioni volte a sostenere nuova imprenditorialità, in tutto il territorio nazionale, attraverso la creazione di micro e piccole imprese competitive a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile.
TIPOLOGIA: SPORTELLO
PROGRAMMI AMMISSIBILI
Sono ammissibili alle agevolazioni le iniziative che prevedono programmi di investimento da realizzare in tutto il territorio nazionale nei settori elencati:
Per le imprese costituite da non più di 36 mesi sono agevolabili i programmi di investimento volti alla realizzazione di nuove iniziative imprenditoriali o allo sviluppo di attività esistenti. Tali programmi devono:
Per le imprese costituite da più di 36 mesi sono agevolabili i programmi di investimento volti alla realizzazione di nuove unità produttive ovvero al consolidamento e allo sviluppo di attività esistenti attraverso l’ampliamento dell’attività, la diversificazione della produzione mediante prodotti nuovi aggiuntivi o la trasformazione radicale del processo produttivo. Tali programmi devono:
SOGGETTI AMMESSI
Sono ammesse le imprese con sede legale e operativa ubicata nel territorio nazionale:
Sono inoltre ammesse le persone fisiche che intendono costituire un’impresa purché, entro e non oltre 45 giorni dalla ricezione della comunicazione di ammissione alle agevolazioni, facciano pervenire la documentazione necessaria a comprovare l’avvenuta costituzione dell’impresa e il possesso dei requisiti richiesti per l’accesso alle agevolazioni.
SOGGETTI NON AMMESSI
Non sono ammesse alle agevolazioni le imprese operanti:
Le agevolazioni non vengono inoltre concesse per attività connesse all’esportazione verso paesi terzi o Stati membri, ossia non costituiscono aiuti direttamente collegati ai quantitativi esportati, alla costituzione e gestione di una rete di distribuzione o ad altre spese correnti connesse con l’attività d’esportazione.
DURATA
I programmi di investimento devono essere ultimati entro 24 mesi dalla firma del contratto di finanziamento con Invitalia. La data di ultimazione del programma coincide con quella dell’ultimo titolo di spesa ammissibile esposto.
DOTAZIONE
Le risorse finanziarie destinate all’intervento sono quelle del Fondo rotativo del Ministero dell’economia e delle finanze presso il Soggetto gestore, Invitalia, pari attualmente a circa 150 Milioni €. La consistenza del Fondo, inoltre, potrà essere incrementata da ulteriori risorse comunitarie, nazionali e regionali.
SPESE AMMISSIBILI
CONTRIBUTO
Per le imprese costituite da non più di 36 mesi sono concessi:
Per le imprese costituite da più di 36 mesi sono concessi:
TERMINI
Le domande di agevolazione possono essere presentate nuovamente a partire dal 24 marzo 2022, ore 10:00 secondo i nuovi criteri introdotti dalla Circolare 117378 dell’8 aprile 2021 fino ad esaurimento risorse.
VALUTAZIONE
La selezione dei progetti avverrà mediante procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione.
PROCEDURA
Le domande di agevolazione devono essere compilate esclusivamente per via elettronica, utilizzando la procedura informatica messa a disposizione nel sito internet del Soggetto gestore www.invitalia.it.
Fonte: Invitalia
https://www.mise.gov.it/it/notizie-stampa/blue-economyEconomia del mare, dal Ministero 10 milioni per progetti di ricerca e innovazione: il 24 marzo un webinar informativo
© Innovazione & Finanza s.r.l.
P. IVA 02284030356
Siamo online dal 2009.