Il nostro team

Stefano Tombari

Stefano Tombari

Presidente

Dopo la laurea in Giurisprudenza all’Università di Bologna matura una prima esperienza nel tema della Formazione Professionale. E’ di quegli anni (1982-1983), in occasione di una collaborazione di 6 mesi nella capitale, c/o il Ministero della Ricerca, il primo approccio operativo, lavorando gomito a gomito con gli uffici che ne stavano disponendo l’attuazione, con la nascente arcinota legge 46/82 [che istituisce il FRA (Fondo Ricerca Applicata) e il FIT (Fondo Innovazione Tecnologica)], destinata a innovare profondamente la legge 1089 del ’68, e quindi tutto il tema della incentivazione alle attività di Ricerca, Sviluppo e Innovazione Tecnologica.
In quel periodo viene operata una scelta professionale che si protrae da allora, e inizia un perenne aggiornamento su tutta la normativa nazionale e non solo, corroborata da molteplici esperienze che si protraggono da oltre 40 anni, da quando, nel 1983, presenta la prima richiesta di finanziamento al Fondo Ricerca Applicata, tramite IMI – Istituto Mobiliare Italiano, assistendo una piccola azienda di Bologna. Nel contempo si specializza nell’area della Analisi e Pianificazione Finanziaria, partecipando a corsi e seminari di aggiornamento, ed effettuando egli stesso, a sua volta, interventi formativi nell’area della Finanza d’Impresa.
Tutta la storia delle Iniziative di Politica Industriale dell’ultimo terzo di secolo ha formato oggetto quotidiano di studio, approfondimento ed impegno professionale, cosa che lo ha portato ad essere in più occasioni indicato pubblicamente come uno dei massimi esperti nel suo campo, e ad essere nominato il 17 Dicembre 2009, con Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, nel “Comitato di Esperti incaricato della valutazione dei programmi definitivi presentati a valere sul bando ‘Nuove tecnologie per il Made in ltaly’ “.

Titolare di società di servizi finanziari dal 1987, collabora e mantiene stretti rapporti con aziende e gruppi industriali ad orientamento tecnologico avanzato principalmente nel Centro-Nord Italia, operando nel settore della Finanza d’Impresa.


Laurea  magistrale in Ingegneria Meccanica nel 2018 presso l’Università di Bologna, con una tesi nell’ambito della Meccanica Applicata alle Macchine. Dopo un primo incarico accademico come assegnista di Ricerca, nel 2019-2021 consolida una significativa esperienza presso una primaria azienda del settore meccanico dell’area bolognese, acquisendo competenze nell’ambito delle macchine automatiche per il packaging, fino ad assumere incarichi di responsabilità nell’ambito dell’UT.

In Innovazione & Finanza collabora da anni come revisore esterno, dal 2021 è in organico come project manager, con primarie competenze generali di referaggio e monitoraggio tecnico-scientifico dei Progetti, nonché della loro contestualizzazione finanziaria.

Giulio Tombari

Project Manager


Martina Giovini

Project Manager

Laureata magistrale in Economia e Management presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore con tesi in materia di Confidi e del loro ruolo come strumento funzionale allo sviluppo e al sostegno dei fabbisogni finanziari delle imprese.

Ha maturato esperienza nel campo della Finanza Agevolata, affiancando e sostenendo le PMI nella crescita e nello sviluppo del loro business, orientando maggiore attenzione agli ambiti legati ai temi dell’Industria 4.0 e dell’internazionalizzazione d’impresa. Ha sviluppato competenze nella consulenza personalizzata alle imprese, a partire dalle fasi iniziali di presentazione e di gestione, fino alle successive fasi di rendicontazione di progetti finanziati con fondi Nazionali, Regionali e locali.

Per Innovazione & Finanza si occupa della programmazione e del supporto ai clienti nelle varie fasi di presentazione, gestione e rendicontazione dei progetti.


Laurea e Dottorato di Ricerca in Scienze della comunicazione, ricerca avanzata, gestione delle risorse e processi formativi, dopo una lunga esperienza di ricerca presso l’Università La Sapienza, lavora presso alcune aziende ICT, passando dal web editing, al product management, fino al project management. Sviluppa competenze nelle aree dei contenuti ed applicazioni mobili, approfondendo le proprie conoscenze di CMS, web project management e media planning, con un orientamento al marketing B2B e B2C.

Per Innovazione & Finanza si occupa del settore Studi, partendo dall’individuazione del bando più aderente alle richieste del cliente, fino alla programmazione e supporto nelle varie fasi di presentazione del progetto e di gestione delle fasi successive di rendicontazione.

Veronica Menelao

Project Manager



Innovazione & Finanza srl

contatti

Via Rosario Livatino, 9
42124 Reggio nell'Emilia
+39 0522 272976

per iscriversi alla nostra newsletter

siamo anche su

© Innovazione & Finanza s.r.l.
P. IVA 02284030356
Siamo online dal 2009.

made by VM
error: