Articoli taggati ‘FAR’
Avviso per la presentazione di idee progettuali per smart cities and communities and social innovationAvviso D.D. 391/Ric TIPOLOGIA: bando OGGETTO Dopo aver promosso in marzo le tematiche smart nelle 4 Regioni Convergenza , il MIUR ha voluto replicare l’esperienza del bando “Smart Cities and Communities“nel resto del territorio con un bando aperto a tutte le regioni italiane, ma rivolto principalmente alle aree Centro Nord. Le Idee progettuali da presentare dovranno ricomprendere attivita’ di ricerca industriale (preponderante) e sviluppo sperimentale, riferite… continua →
Avviso per lo sviluppo e il potenziamento di Cluster Tecnologici Nazionali TIPOLOGIA: bando FINALITA’ L’avviso intende, secondo le finalità del MIUR, contribuire alla nascita di Cluster Tecnologici Nazionali da identificare come propulsori della crescita economica sostenibile dei territori e dell’intero sistema economico nazionale. I Cluster sono intesi come aggregazioni organizzate di imprese, università, altre istituzioni pubbliche o private di ricerca, altri soggetti anche finanziari attivi nel campo dell’innovazione, articolate in piu’ aggregazioni pubblico-private, compresi i Distretti Tecnologici gia’ esistenti, presenti… continua →
Art. 10 del DM 593/2000: progetti autonomamente presentati per il riorientamento e il recupero di competitività di strutture di ricerca industriale, con connesse attività di formazione del personale di ricerca – apertura 2011
In Gazzetta Ufficiale n. 187 del 12 agosto 2011 e’ stato pubblicato il decreto del MIUR di riparto di risorse FAR per il bienno 2010-2011. Il decreto stabilisce una ingente quota destinata alle iniziative in aree centro-Nord: questo stanziamento seguira’ le procedure degli articoli cosi’ come definititi nel DM 593/2000 (riferimento agli articoli nella tabella). Tra le procedure in attesa di apertura, e piu’ interessanti dal punto di vista delle aziende: – Art. 5: riapertura dello sportello per progetti di… continua →
Art. 11 del DM 593/2000: costituende societa’ da spin-off TIPOLOGIA: sportello OGGETTO L’art. 11 del DM 593/2000 promuove la nascita di spin-off in cui realizzare progetti di R&S, attraverso attivita’ preponderanti di Ricerca Industriale e attivita’ di Sviluppo Precompetitivo. La domanda da presentare, a tema libero, deve contenere una descrizione dettagliata del progetto di ricerca, un piano di sviluppo e un piano finanziario della nuova società. SOGGETTI AMMESSI Le domande possono essere presentate da: 1) professori e ricercatori universitari; 2) personale… continua →
Il decreto del MIUR n.593/2000, riordina e racchiude in un’unica normativa le agevolazioni concesse alla imprese che intendono investire in Ricerca & Sviluppo. “Riordino della disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno della ricerca scientifica e tecnologica, per la diffusione delle tecnologie, per la mobilita’ dei ricercatori.” [attachments size=medium label=doctitle docid=1621 fields=none force_saveas=”0″ logged_users=”1″] “Modalità procedurali per la concessione delle agevolazioni previste dal decreto legislativo 27 luglio 1999, n. 297″ [attachments size=medium label=doctitle id=605 docid=616 fields=none force_saveas=”0″ logged_users=”1”] “Adeguamento… continua →
ultimi tweet
La Regione #EmiliaRomagna sostiene gli #investimenti strategici ad elevato impatto #occupazionale con il bando Accordi per l'Innovazione: per maggiori info, visita il nostro sito 👉https://www.innovazionefinanza.com/2020/emilia-romagna-bando-in-attuazione-della-l-r-14-2014-ed-2020/
tag cloud
newsletter

Per sottoscrivere la nostra newsletter con gli ultimi bandi, le agevolazioni pubblicate sul sito e rimanere in contatto con noi:
archivio articoli
- Bandi Regionali (99)
- Documenti (8)
- Extra-UE (3)
- Italia: agevolazioni (1)
- Italia: bandi (20)
- Italia: sportello (57)
- Opportunità (24)
- UE (40)
- Horizon 2020 (1)